Cari Socie e Soci, Clienti della BCC di Ostra e Morro d’Alba,
il Natale è il momento ideale per fermarci un attimo, guardare al
passato e pensare al futuro con speranza e determinazione.
Il 2024 si chiude con un bilancio estremamente positivo per la nostra
Banca di Credito Cooperativo, a conferma di un trend favorevole che
fa del nostro Istituto un’eccellenza del Credito Cooperativo.
Grazie al Vostro sostegno e alla fiducia costante, abbiamo registrato
una crescita importante sia negli impieghi che nella raccolta, segnali
tangibili della solidità della nostra Banca e dell’attenzione che
riserviamo al nostro territorio.
Con 7 filiali e due aree self, più un negozio finanziario di prossima
apertura a Marzocca, 4.840 Soci, 14.000 Clienti, la Banca registra a
fine anno un utile netto di oltre 6 milioni di euro ed una
capitalizzazione della Banca di oltre il 36%, abbondantemente sopra i
limiti regolamentari, che pone la nostra BCC tra quelle più virtuose a
livello nazionale. Quello che più conta è che, nel 2024, la nostra banca
ha sostenuto il territorio concedendo crediti a famiglie e imprese, per
circa 45 milioni di euro, facendo registrare una crescita su base
annua di oltre il 7%, in un contesto in cui il sistema bancario
nazionale ha visto una diminuzione degli impieghi.
Anche per
quanto riguarda la raccolta complessiva si registra una crescita in
valore assoluto di circa 65 milioni di euro, che corrisponde ad un
incremento percentuale, su base annua, di oltre il 10%, molto più
significativo rispetto al dato di crescita del sistema bancario
nazionale (circa il 3%), che conferma la fiducia di cui gode la nostra
banca presso le persone che vivono nei nostri territori.
Questi risultati non sono solo numeri: raccontano storie di famiglie,
imprese e comunità che hanno trovato in noi un punto di
riferimento, una risposta concreta ai loro progetti e sogni. Sono la
conferma che il nostro modello di cooperazione e mutualità
funziona, guardando sempre al benessere collettivo e allo sviluppo
sostenibile della nostra economia locale.
Ma in questo anno, particolarmente significativo per la Banca,
abbiamo festeggiato i 110 anni di storia, un traguardo che
rappresenta non solo il nostro percorso, ma anche quello della
Comunità che abbiamo sempre avuto il privilegio di servire e
sostenere.
Le celebrazioni di questo importante anniversario ci hanno
permesso di rivivere insieme i momenti più belli e significativi della
nostra storia e di ritrovarci in eventi aggregativi e festosi.
Si è cominciato con l’Assemblea dei Soci della
BCC di Ostra e Morro
d’Alba
il 4 maggio presso il Teatro “La Vittoria” di Ostra, che ha dato
avvio a un anno ricco di appuntamenti per celebrare degnamente
questo significativo traguardo. In questa speciale Assemblea, alla
presenza del Presidente del Gruppo Bancario ICCREA, Giuseppe
Maino, è stato presentato ai Soci un calendario di eventi ricreativi e
conviviali messi in cantiere per tutto l’anno (conclusione dei
festeggiamenti l’Assemblea 2025) e si sono ripercorse le origini della
Banca e l’evoluzione dell’Istituto di Credito, fino ad applaudire i Soci
iscritti dal 1970, insigniti dalla Presidente Petrini e dal Direttore
Generale Crostella del “Premio Fedeltà”, in un momento celebrativo
dedicato agli Associati più “anziani” che hanno contribuito a “fare la
storia della nostra Banca” .
La prima delle iniziative in calendario è stata la tournée teatrale a tre
date offerta dalla Banca dello spettacolo “Sono Solo Canzonette Il
Musical“, per la regia di Gianluca Ricciotti, dell’Associazione Teatrale
”Rumori fuori Scena”.
Circa 450 Soci e Clienti si sono ritrovati sabato 18 maggio al Teatro
Pergolesi di Jesi per assistere a un medley dei brani Disney più famosi
cantati e ballati, con la “benedizione” degli Assessori al Comune di
Jesi, che hanno illustrato ai presenti il sodalizio tra Ente locale e BCC
Ostra e Morro d’Alba a sostegno di appuntamenti importanti quali “Il
Viale Che Vorrei - Una storia al Futuro“, svoltosi in giugno, sul restyling
del Viale della Vittoria e la “Notte Azzurra dello Sport”, format oramai
decennale di grande successo per la Città, svoltosi in settembre, che
hanno avuto la BCC come sponsor.
Tra la prima e la seconda serata spettacolo della tournée teatrale si è
tenuto un altro evento offerto dalla Banca, organizzato dal suo
Gruppo Giovani Soci: il tour di “Cantine Aperte”, sabato 25 maggio,
con visite e degustazioni per Soci e Clienti in un percorso di sapori,
profumi ed esperienze enogastronomiche volte alla conoscenza e
valorizzazione del nostro ricco territorio.
La sera del 22 giugno, poi, in una location d’eccezione, Piazza dei
Martiri a Ostra, si è svolto il secondo appuntamento della tournée
teatrale della Compagnia di Gianluca Ricciotti. In una Piazza gremita
il Musical ha appassionato per quasi tre ore gli spettatori in un
turbinio di colori, allegria, effetti scenografici, delicati dialoghi e
inaspettati colpi di scena.
Purtroppo, la terza data della tournée offerta dalla Banca, in
programma per il 1° dicembre presso il Teatro “La Fenice” di
Senigallia, è stata posticipata a febbraio prossimo a motivo di un triste
lutto che ha colpito la Compagnia e la Comunità di Ostra.
Si è svolta invece venerdì 13 settembre la grande “Festa del Socio
BCC” a Senigallia, presso la discoteca Megà, dove circa mille presenti
hanno potuto degustare piatti dei ristoratori locali serviti da camerieri
d’eccezione (oltre ai Volontari delle varie Associazioni coinvolte, che
ringraziamo sentitamente, anche Dipendenti della Banca) e assistere,
al termine, a un emozionante spettacolo di talenti locali, il concerto
degli 8CL con musica 80/90.
Per la riuscita di questa eccezionale serata ci sentiamo ancora di
ringraziare la Famiglia Tombari che, a pochi giorni dalla data, stante il
meteo fortemente avverso che non ci avrebbe permesso di fare la
festa per le vie del centro storico di Ostra come si era pensato all’inizio,
ha messo a disposizione l’intero locale, nonostante che non fosse
ancora pronto per la stagione ricettiva.
Per il medesimo problema meteorologico era stata posticipata
anche la cerimonia d’inaugurazione della rinnovata Sede legale di
Ostra di Via Mazzini 93, svoltasi lo scorso 21 settembre. Nei cinque
mesi di lavori, questi locali, mai più fatti oggetto di interventi di
ristrutturazione dagli anni ’80, sono stati completamente
riammodernati ed efficientati a cura di Imprese locali per offrire a Soci
e Clienti ambienti più luminosi e confortevoli, con la massima privacy
e un nuovo ATM/bancomat evoluto.
Accanto agli appuntamenti istituzionali non sono mancati altri
eventi ricreativi come le uscite di gruppo. Banca e Mutua hanno
realizzato, con contributi pro Socio, una gita all’Azienda Agricola
Valdicastro il 2 novembre con raccolta castagne e pranzo con
prodotti biologici e un tour Esitur a Napoli il 7/8 dicembre con visita
della città sotterranea e al “Cristo Velato”. Iniziative riuscitissime che
hanno annoverato oltre 100 partecipanti ciascuna.
Degna di nota è poi la due giorni a Roma (il 28 e 29 novembre) del
nostro Consiglio d’Amministrazione e Sindaci Revisori, della
Direzione Generale, dei Capi Area e Responsabili di Settore con visita
ufficiale presso la Sede della Capogruppo ICCREA a Roma in Via
Lucrezia Romana e l’incontro in Federcasse presso “Casa BCC” in
centro. In Iccrea siamo stati accolti dal Direttore Generale, Mauro
Pastore, che ci ha fatto una panoramica sul Gruppo con formazione
specifica da parte dei Collaboratori e abbiamo tenuto il nostro
Consiglio nella prestigiosa Sala Bianca a 110 anni esatti dalla
fondazione, avvenuta il 29/11/1914; a “Casa BCC” siamo stati ricevuti dal
Presidente di Federcasse Augusto dell’Erba e dal Direttore Generale
Sergio Gatti, con i quali abbiamo ripercorso i valori della tradizione
identitaria del Credito Cooperativo.
Risale a pochi giorni fa, infine, l’evento Borse di Studio “Corrado Orazi”
dove sono stati premiati 31 Studenti meritevoli, 12 Associazioni di
Volontariato impegnate nell’aiuto al territorio e 21 coppie di Sposi
Soci che hanno festeggiato i 50, 60 e 70 anni di matrimonio. Al
termine della kermesse, svoltasi presso il Teatro di Ostra, la Banca ha
offerto alla cittadinanza una replica del concerto di Emiliano Toso e
della violinista Valentina Wilhelm, spettacolo di valenza e intensità
straordinarie.
E’ stato quindi un meraviglioso anno di impegni e di sorprese dove,
anche lato Mutua AlbaNostra, non sono mancate le attenzioni: si
pensi, in aggiunta a quanto già strutturale, ai quasi 30.000€ erogati
al territorio per sussidi Promo Scuola e Sport (di 50€ ciascuno) dai 6
ai 19 anni e ai neo deliberati sussidi Promo Cultura e Sport (50€
ciascuno) dai 20 ai 30 anni (in vigore da gennaio 2025).
Ogni evento è stato la testimonianza del legame profondo che ci
unisce a Voi e al territorio, una conferma di quanto sia fondamentale
il valore della cooperazione, della solidarietà e del lavoro condiviso.
Il Natale, con il suo messaggio universale di pace e di speranza, ci
invita a riflettere sul significato di essere una Comunità unita. Proprio
come 110 anni fa, la nostra missione resta quella di essere al Vostro
fianco, promuovendo non solo il benessere economico, ma anche
quello sociale e culturale del territorio.
Con l’occasione, desideriamo ringraziare ciascuno di Voi per la fiducia
che ogni giorno ci dimostrate. Il Vostro sostegno è la forza che ci
spinge a migliorare, a crescere e a progettare un futuro sempre più
solido e sostenibile, al servizio delle nostre Comunità.
A nome del Consiglio di Amministrazione e Sindaci Revisori, della
Direzione e di tutti gli Operatori e Collaboratori della BCC di Ostra e
Morro d’Alba, Vi auguriamo un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
Che sia un periodo ricco di pace, serenità e momenti da condividere
con Chi amate.
Con i migliori Auguri di prosperità,
La Presidente Paola Petrini e il Direttore Generale Roberto Crostella